L’Aloe vera è da sempre uno dei rimedi fitoterapici più utilizzati per le tante virtù e proprietà benefiche. Perfetta come antinfiammatorio, cicatrizzante e coagulante naturale, la sua efficacia è oggi confermata anche da diverse ricerche scientifiche.
Conosciuta fin dall’antichità per molteplici benefici, l’aloe vera (aloe bardensis miller) è una pianta officinale originaria dell’America del Sud, in particolare della Repubblica Dominicana, che può essere coltivata a quasi tutte le latitudini del globo, poiché si adatta facilmente anche ai climi secchi, umidi o freddi.
Si tratta di una pianta grassa dalle foglie carnose con portamento a ciuffo, lunghe 40-60 cm e provviste di spine lungo i lati. Se durante l’anno il suo aspetto rimane pressoché invariato, in primavera la pianta produce un grande fiore rosso che sboccia proprio al centro del fogliame.
Dalle foglie dell’aloe vera si estraggono 2 preziose componenti:
• un succo denso e concentrato dalle numerose proprietà terapeutiche, principalmente per uso interno.
• un gel per uso esterno.